Termini e Condizioni

Le presenti Condizioni di Vendita regolano l’offerta e la vendita al consumatore di prodotti tramite il sito web ilmanovale.com (di seguito il “Sito”) di proprietà de Il Manovare srl e sono formulate e fornite nel rispetto delle previsioni del d.lgs. 6 settembre 2005 n.2016 (c.d. “Codice del Consumo”) e di ogni altra norma di legge applicabile al commercio elettronico.

E’ tuo diritto fare richiesta di ulteriori informazioni tramite i nostri canali di contatto mail e social. 

1. PARTI DEL CONTRATTO – POLITICA COMMERCIALE

Le parti del contratto sono:

–   Il Manovale s.r.l., con sede legale: Via R. Schuman 14 BARI 70126 ITA  e sede operativa Via Sammichele s.n.c. Turi (Ba) 70010 Ita P Iva ‪08145270727‬

–   Il “Cliente” o “Compratore”: il consumatore finale, ovvero qualsiasi persona fisica che acquisti tramite il Sito 

2. APPLICAZIONE E MODIFICHE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Prima di effettuare acquisti mediante il Sito il Cliente dichiara di aver letto e compreso le presenti Condizioni di Vendita nonché tutte le indicazioni fornite durante la procedura di acquisto ed i contenuti delle seguenti sezioni: Termini di utilizzo, Privacy Policy e di accettarle integralmente senza riserva alcuna.

Il Manovale si riserva la facoltà di variare i contenuti delle presenti Condizioni di Vendita e degli altri documenti sopra elencati, dandone evidenza all’interno del Sito. Ti invitiamo quindi a consultare periodicamente il Sito per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione nel Sito.

Le Condizioni di Vendita applicabili ad un acquisto saranno sempre quelle vigenti al momento in cui viene effettuato il relativo ordine.

3. CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI

Le caratteristiche dei prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. I prodotti sono offerti in vendita al prezzo indicato nel Sito nel momento in cui viene effettuato il relativo Ordine di Acquisto. I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti a modifiche e variazioni. Ti invitiamo a controllare il prezzo di vendita finale prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine confermando così l’acquisto.

I prezzi indicati sul Sito devono intendersi come comprensivi di IVA e, salvo ove espressamente indicato, non comprendono gli eventuali costi aggiuntivi per spedizione e consegna che, ove applicabili, sono comunque comunicate al Cliente attraverso apposite indicazioni presenti nel Sito e richiamati nel corso della procedura di acquisto.

4. MODALITA’ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Per acquistare uno o più prodotti sul Sito il Cliente deve compilare e trasmettere per via telematica a Il Manovale il corrispondente modulo d’ordine (di seguito “Ordine d’Acquisto”) seguendo le istruzioni progressivamente fornite durante la procedura di acquisto. Tutte le fasi della procedura di acquisto sono chiaramente descritte mediante le pagine del Sito ed i relativi testi e grafiche.

Nell’Ordine d’Acquisto, visualizzato nella sua completezza subito prima della conclusione del contratto e comunque prima dell’effettuazione di qualsiasi pagamento, vengono date le informazioni circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) e gli eventuali costi di spedizione e/o spese applicabili.

Con la trasmissione telematica dell’Ordine d’Acquisto il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare nei rapporti con Il Manovale inerenti l’acquisto le presenti Condizioni di Vendita. 

A seguito della ricezione dell’Ordine di Acquisto Il Manovale verificherà la disponibilità del prodotto ordinato all’esito di tale verifica invierà al Cliente per posta elettronica una conferma di ricezione dell’Ordine. 

Il contratto di vendita si ritiene concluso e perfezionato nel momento in cui Il Manovale invia al Cliente per email la conferma di ricezione dell’Ordine d’Acquisto compilato e trasmesso dal Cliente, previa verifica della correttezza dei dati forniti e trasmessi.

L’Ordine d’Acquisto sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo necessario all’evasione e comunque non oltre i termini di legge.

Il Manovale si riserva di non dar corso ad Ordini d’Acquisto che risultino incompleti o non corretti o non coerenti con la politica commerciale delle presenti Condizioni di Vendita, nonché in caso di sopraggiunta indisponibilità dei prodotti ordinati. In questi casi provvederemo ad informarti che il contratto non si è concluso e che Il Manovale non ha dato seguito all’Ordine di Acquisto specificandone i motivi.

In particolare, qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo accesso al Sito, ovvero al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura de Il Manovale comunicarti tempestivamente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti. In tali casi il contratto non si perfezionerà e, ove già concluso per qualsivoglia ragione, si intenderà automaticamente risolto e nessun importo ti sarà addebitato.

Qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine per i motivi di cui sopra viene espressamente esclusa.

5. SPEDIZIONE E CONSEGNA

I prodotti acquistati mediante il Sito verranno consegnati da Il Manovale tramite corriere all’indirizzo indicato nell’Ordine d’Acquisto entro quattro giorni lavorativi dal momento della ricevuta del pagamento relativo all’ordine.

Per gli ordini di importo inferiore a Euro 46,00 le spese di spedizione sono pari a Euro 5,99 mentre per ordini di importo pari o superiore a Euro 46,00 la consegna è gratuita.  

6. PAGAMENTI

Il pagamento degli ordini potrà essere effettuato:

(i) con carta di credito appartenente al circuito Visa / MasterCard / American Express;

(ii) con bonifico all’IBAN IT88X0542441740000001023817

(iii) attraverso la piattaforma Paypal, selezionandola durante la procedura d’acquisto, si verrà reindirizzati ai server sicuri Paypal dove accedendo con le proprie credenziali si potrà completare il pagamento tramite addebito su carta di credito, conto corrente o borsellino elettronico.

In caso di pagamento mediante carta di credito, il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le eventuali spese di spedizione saranno addebitati al momento della spedizione dei prodotti acquistati

In caso di pagamento con Paypal, l’effettivo addebito avverrà al momento dell’invio da parte de Il Manovale dell’e-mail di conferma dell’ordine

Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da Il Manovale se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi mediante il Sito.

7. DIRITTO DI RECESSO (art. 52 e ss. d.lgs. 6 settembre 2005 n.206)

​​Il Compratore avrà la facoltà di esercitare il diritto di recesso dal Contratto entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal giorno in cui ha ricevuto i Prodotti acquistati sul Sito.

Il diritto di recesso dovrà essere esercitato con una richiesta di reso all’indirizzo mail shop@ilmanovale.it alla quale Il Manovale risponderà con l’invio di un modulo di reso, da restituire compilato in tutte le sue parti. 

I Prodotti devono essere restituiti e pervenire al Venditore entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data del loro ricevimento.

Le uniche spese dovute dal Compratore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese di spedizione.

Il diritto di recesso si intenderà esercitato correttamente da parte del Cliente qualora siano rispettate tutte le seguenti condizioni:

-il Modulo di reso deve essere correttamente compilato e trasmesso al Venditore;

-i Prodotti non devono essere stati aperti, i sigilli di confezionamento non devono presentarsi alterati e/o danneggiati;

-gli involucri e le etichette devono essere in perfette condizioni;

-i Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale perfettamente sigillata

-i Prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare articoli di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;

Nell’eventualità in cui il Compratore abbia esercitato il recesso in conformità a quanto previsto, il Venditore rimborserà l’intero prezzo dei Prodotti acquistati, mentre le spese di spedizione per La consegna in origine del Prodotti acquistati non saranno rimborsate, fatta eccezione per il caso in cui la restituzione dei Prodotti derivi da una causa imputabile al Venditore adeguatamente documentata. 

In particolare, una volta che il Venditore avrà ricevuto il reso del Compratore e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati Venditore attiverà le procedure di rimborso al Compratore entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Compratore.

Resta ovviamente inteso che il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate dal Compratore per l’acquisto del Prodotti dipenderà anche dalla carta di credito/debito utilizzata. Resta altresì inteso che qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario del Prodotti indicato nel Modulo d’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme derivanti dal recesso del Compratore sarà eseguito dal Venditore nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

Nell’eventualità in cui il Compratore non abbia esercitato il recesso in conformità a quanto previsto precedentemente ed il reso del Compratore non possa essere accettato in quanto non conforme alle condizioni sopra riportate, il Venditore provvederà ad informare il Compratore a mezzo posta elettronica. In questo caso, il Compratore potrà scegliere, comunicandolo a mezzo posta elettronica al Venditore, di riavere a proprie spese i Prodotti acquistati; nel caso in cui il Compratore non sia interessato, il Venditore si riserva il diritto di trattenere i Prodotti e l’importo corrispondente per l’acquisto del Prodotti stessi.

8. PRIVACY

Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) che ti invitiamo a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.

Per altre condizioni relative all’utilizzo del Sito ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, i nostri Termini di utilizzo e l’informativa sui Cookie, che ti invitiamo a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.